
Gli ambiti d’applicazione dell’aria compressa essiccata da essiccatori a membrana sono, in generale, applicazioni dell’aria compressa con delle esigenze alte al grado di essiccamento e un bisogno basso di aria compressa (< 50 m³/h), per esempio tecnologie di misura, organi di controllo etc. A causa del loro funzionamento e dei loro dati caratteristici gli essiccatori a membrana vengono applicati solamente per delle portate piccole.
Gli essiccatori a membrana sono costituiti da un gran numero di membrane a fibra cava, attraverso le quali possono diffondersi solo le molecole d'acqua. L'aria compressa espansa e presa dall'uscita dell'essiccatore a membrana viene diretta all'esterno delle fibre cave e rimuove l'umidità dall'aria compressa che scorre nelle fibre cave. Con gli essiccatori a membrana si raggiungono dei punti di rugiada della pressione fino a -40°C.
La tecnologia dell'essiccatore a membrana consente tipi di costruzione piccoli e compatti e non richiede energia elettrica. Gli essiccatori a membrana sono adatti per l’operazione continua e sono disponibili per delle portate piccole. L’ambito di pressione raggiunge normalmente i 12 bar.


Tutti gli essiccatori a membrana sono opzionalmente disponibili con prefiltro montato.

Gli essiccatori di fine linea a cartuccia asciugano piccole quantità di aria compressa necessarie a breve periodo fino a dei punti di rugiada della pressione fino a -40 °C.
In questo modo si genera dell’aria compressa secca, sub-saturata, nella quale, a temperature superiori al punto di rugiada della pressione, non si verificano processi di condensazione e quindi nessuna formazione di acqua liquida nell'aria compressa.
Gli essiccatori di fine linea a cartuccia vengono anche usati quando delle applicazioni sensibili, con esigenze elevate al grado di essiccamento dell'aria compressa, devono essere protette dall'ingresso inatteso di umidità (livello di sicurezza per aria compressa essiccata ad adsorbimento).
Grazie all'indicatore di umidità opzionale è possibile determinare approssimativamente il grado di essicamento dell'aria compressa e quindi una possibile necessità di cambiare la cartuccia essiccante.

Gli essiccatori di fine linea a cartuccia sono disponibili opzionalmente con indicatore di umidità e angoli a parete.