
[1] – riferita ad 1 bar(a) e 20°C ad un’umidità relativa 0%
[2] – se non definito diversamente, riferita a 7 bar e 20°C
[3] – misurato in accordo ad ISO 8573-2 e ISO 8573-5
[4] - misurato in accordo ad ISO 8573-2; misurazione in accordo ad ISO 8573-5 opzionale
[5] - misurato in accordo ad ISO 8573-3 e, se necessario, in accordo ad ISO 8573-9
[6] - misurato in accordo ad ISO 8573-4
[7] - misurato in accordo ad ISO 8573-8
[8] - misurato in accordo ad ISO 8573-9
[9] – se sono state misurate delle particelle più grandi di 5 µm, la classe 0-5 non può essere applicata
[10] – parti d’olio liquide, ad aerosol o a vapor
Nomenclatura
La purezza dell’aria compressa per le tre contaminazioni principali, indicata come classi di purezza in accordo ad ISO 8573-1, viene indicata come segue:
ISO 8573-1:2010 [ A : B : C ]
con
A - Classe di purezza per particelle
B - Classe di purezza per contenuto di umidità e acqua
C - Classe di purezza per olio completo
Se non sono definite una o più contaminazioni principali, il valore rispettivo deve essere sostituito da un trattino, per esempio
ISO 8573-1:2010 [ A : - : C ]
per una purezza dell’aria compressa senza richieste al contenuto di umidità.
Se un valore richiesto fa parte della classe X, questo viene indicato tra parentesi rotondi, per esempio
ISO 8573-1:2010 [ A : X(15) : C ]
per una quantità d’acqua consentita massima di 15 g/m³.
Se un valore richiesto che fa parte della classe 0, il valore consentito massimo, il quale è migliore rispetto ai valori definiti dalla classe 1, DEVE essere indicato PER FORZA, per esempio
ISO 8573-1:2010 [ 0(1000:100:1) : 0(-80) : 0(0,001) ]
oppure
ISO 8573-1:2010 [ 0 : 0 : 0 ]
Quantità massima di particelle: 1000 pezzi/m³ (0,1-0,5µ), 100 pezzi/m³ (0,5-1µ), 1 pezzi/m³ (1-5µ)
Umidità massima: -80°C
Contenuto totale d’olio massimo: 0,001 mg/m³
La nomenclatura non è definita in maniera univoca e può capitare in formati diversi.
Se devono essere specificate altre contaminazioni, per le quali dei metodi di misurazione rispettivi sono definiti in accordo ad ISO 8573, queste vengono indicate in aggiunto nel formato seguente, per esempio
ISO 8573-1:2010 [ 1 : 2 : 1 ]
[SO2 ≤ 0,01 mg/kg]
[CO2 ≤ 1 mg/kg]
[CO ≤ 0,1 mg/kg]
[ ≤ 5 CFU/m³]